SPECIALE SANREMO 2001
Il caschetto biondo con sotto un cervello. Meta' degli italiani la ama, l'altra meta' ha smesso di odiarla. Raffaella Carra': il monumento con il Festival intorno.
![]() Sulla lunga biografia e discografia di Raffaella Pelloni rimandiamo ai siti http://www.raffaella-carra.de e a http://www.geocities.com/Hollywood/9011 , mentre per le sue parole ecco uno stralcio di una sua recente intervista a 'Repubblica'. "In tv il corpo delle donne si consuma molto velocemente se non è sostenuto da qualcosa di interiore (…) Vedo in tv donne bellissime, intelligenti, che non possono permettersi di pensare, di porsi delle mete. E' un peccato, perché così si sprecano". Ma qual è l'interiore della Raffa, il segreto di un successo trentennale, in Italia come in Spagna? "Quando vado in diretta è come se nell'arena io fossi il toro che sarà sacrificato per il piacere sadico del pubblico. Ma mi dò il coraggio anche di sbagliare".
| |||||
| ![]() E le canzoni del Festival? Carràmba, ce le siamo già scordate. | ||||
Il coraggio di sbagliare, in una tv sempre più perfettamente costruita, è forse questo il segreto della Raffa. Ciò che tutto sommato la rende ancora umana.
|