Verona, una notte all'opera
Con numerose novita' prende il via la stagione operistica all'Arena di Verona

Il programma 2001 è giusto dirlo - potrà far storcere il naso ai non appassionati di Giuseppe Verdi. Al maestro di Busseto (centenario della morte) lArena dedica infatti tutta se stessa presentandosi, come detto, con un importante lifting.
La buca dell'orchestra, innanzitutto, ridotta sul piano frontale da 35 a 26 metri, ne guadagna 2 in profondità sul lato del palco dando modo al direttore di essere ancora più presente.
Pioverà? Chi lo sa, ciò che è certo è che non correremo più il rischio del classico fuggi fuggi degli orchestrali, dopo il nuovo meccanismo di copertura automatica del palco messo a punto da questanno.
Novità anche nella disposizione dei posti: 600 di quelle che venivano sino allanno scorso vendute come poltrone (200-220mila lire) diventano poltronissime (270-300mila).
E i gradoni? Novità anche per i posti capaci di intiepidirci il sedere con il calore incamerato in un giorno di canicola: saranno più ampi e in grado di ospitare qualche fila di poltrone in più, con prezzi di favore per i posti più sfigati.
