Spiaggia premiata, vacanza assicurata
Da anni giudici inflessibili della qualita' di spiagge e mari italiani, Guida Blu, Goletta Verde e Bandiera Blu decretano i posti piu' puliti dell'estate 2001. Incrociamo i dati per scegliere il meglio per le nostre vacanze.

Le Bandiere blu della Foundation for Environmental Education in Europe premiano qualita' delle acque, della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale. La Guida Blu di Legambiente invece ha selezionato 205 comuni costieri, attribuendo da una a cinque vele in base a 128 indicatori, fra cui spiccano la qualità delle strutture ricettive, una buona offerta enogastronomica e la vicinanza con luoghi di interesse storico-artistico o naturalistico.
Dove dobbiamo andare insomma per trovare un bel mare e un posto di qualità? Bella domanda.
Innanzitutto potete consultare qui, regione per regione, la classifica della Guida Blu di Legambiente, sapendo subito che sono 12 comuni che hanno ottenuto le mitiche 5 vele, tre dei quali in provincia della Spezia: Riomaggiore, Vernazza e Monterosso. Due sono invece in Sardegna (Villasimius e Orosei) Puglia (Otranto e le Tremiti) e Campania (Pollica e Camerota). Sirolo nelle Marche, Ustica in Sicilia e Castiglion della Pescaia in Toscana completano i posti da eden.
La FEEE assegna invece 11 Bandiere Blu alla Liguria, anche se non corrispondono proprio ai siti citati da Legambiente: Camporosso, Bordighera, Laigueglia, Noli, Bergeggi, Celle Ligure, Varazze, Chiavari, Lavagna, Moneglia e Lerici. Lelenco completo a livello nazionale è qui.
Il consiglio che possiamo darvi è di dare unocchiata alla selezione dei nostri link e di confrontare tutti i dati con le vostre esigenze. La scelta non sarà semplice, ma daltra parte nessuna vacanza esigente lo può essere.