Castelli senza ingresso e turchi in sfilata
Dalle meraviglie del Gargano verso un'entroterra che conserva ancora eccezionali resti medievali


Potenza, nel cuore della valle del Busento in Basilicata, è il capoluogo di regione più alto dItalia... bella sfacchinata per i ciclisti! In questa città si celebra il 29 di maggio (ok, la perdete per una settimana, ma forse la curiosità sarà stuzzicante e tornerete) la Sfilata dei Turchi, celebrazione popolare di cui si è persa cognizione: ovvero si celebra, ma nessuno ne conosce il motivo, né tantomeno la datazione storica. Le fonti certe affondano nella storia fin oltre il 600.
Se a Potenza volete anche rimanere a dormire allora potete affidarvi ad una sistemazione economica presso lalbergo Europa, una doppia parte da 60.000 a mezza pensione (info: 0971/34011), se invece volete un po di comodità in più ed una sistemazione più centrale allora è "La Primula" che fa al vostro caso (170.000 lire la doppia - info: 0971/58310).