Cervia, sabbia bianca e magazzini di sale
La prima tappa del Giro della Penisola in barca a vela ci porta sulla Riviera adriatica
Nei dintorni di Ravenna e vicino ad una bella pineta troviamo Cervia, ri-fondata nel 1924 dopo la bonifica della palude che ne aveva decretato labbandono alla fine del 700. La parte turistica del sito del comune è veramente ben fatta, ma noi vi consigliamo anche di dare unocchiata qui dove trovate una serie di web cam puntate in vari luoghi della zona (compresi ovviamente i mitici nove chilometri di sabbia bianca).
Ok, siete in una delle località turistiche più famose dItalia, ma forse qualche angolino nuovo lo potete trovare. Ad esempio i Magazzini del Sale sono da considerarsi un magnifico esempi di archeologia. I due edifici (il Magazzino Torre e il Magazzino Darsena) sono stati costruiti nel 1689 per contenere tra i 100.000 e i 130.000 quintali di sale, allora principale risorsa economica della città. Recuperato con un attento restauro, ledificio raccoglie oggi convegni e mostre in una scenografia di archi in pietra a sesto acuto. Una curiosità? La pianta dei magazzini è ricavata dalle basiliche romaniche, mantenendo addirittura la divisione a tre navate!
Per dormire potete trovare un buon elenco di alberghi a questo indirizzo ma per mangiare andate sul sicuro con il ristorante Casa delle Aie (via Aldo Ascione, 4 - Savio di Cervia), enorme ma che vanta una buona quantità di primi fatti in casa oppure, se volete rimanere in città (la Casa delle Aie è appena fuori) provate allOsteria dei Santi in viale Giacomo Matteotti, 195 a Milano Marittima dove alle specialità di carne si affianca una soffice ed ottima (ed economica) pizza.
|
LItalia dal mare: ItaliaPlease esplora la Penisola seguendo il GiroVela |
1. CERVIA E I SUOI APPRODI Tutte le informazioni utili su Porto Canale e Marina di Cervia: servizi, attrezzature, numero dei posti barca e altro Informazioni-lampo Webcam sul porto di Cervia, per scorgere gli equipaggi che prendono il largo alla partenza del GiroVela
2. VELA E DINTORNI Venerdì vela alla scoperta dellAdriatico in barca a vela: tutto su noleggio barche, patente nautica, crociere, corsi settimanali e durante i week-end ("speciale pacchetti") Federvela.it scuole di vela FIV in Emilia Romagna, per principianti ed esperti
3. INFORMAZIONI GENERALI Cervia Vacanze tutte le informazioni utili per la vostra vacanza a Cervia e dintorni Meteo Accoglienza Informazioni Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica del Comune di Cervia Hotel Hotel on line Ristoranti Ristorazione
4. CURIOSITA Nel mare di Cervia, che ha battezzato anche le prime uscite di Cino Ricci, potrete veleggiare a bordo dellAssunta: una "lancia" con rosse vele al terzo, tipica della Romagna, costruita prima dellultimo conflitto mondiale e armata secondo la tradizione velica dellepoca, trasformata poi da peschereccio a prestigiosa barca "da passeggio".
|